Comunicati

Lavoro e occupazione
Martedì, 22 Ottobre 2019

Domani in Consiglio provinciale l’esame della normativa che introduce negli appalti pubblici la clausola “sociale”

Tutela del lavoratore e libertà di organizzazione dell’impresa, due interessi in gioco da mettere in equilibrio. E’ l’obiettivo del disegno di legge in materia di appalti e contratti pubblici presentato dalla Giunta e approdato in Consiglio provinciale. “Il testo, da domani...


Leggi
Ambiente
Martedì, 22 Ottobre 2019

Premio "Fare Paesaggio", per le candidature c’è tempo fino al 31 ottobre

C’è tempo fino al 31 ottobre per aderire alla seconda edizione del premio “Fare Paesaggio”. Consiste in una selezione triennale di opere, progetti e iniziative - quali strumenti di programmazione, iniziative gestionali, interventi di architettura del paesaggio e azioni culturali -...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Ottobre 2019

Nominata la Consulta per il servizio civile

Una donna presidente della Consulta per il servizio civile. Nei giorni scorsi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, ha nominato la Consulta per il servizio civile universale provinciale; l'ente si è insediato ieri, 21...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 22 Ottobre 2019

Amministratore di sostegno: riunito il Tavolo per la promozione

Si è riunito ieri a Trento il Tavolo per la promozione dell’amministratore di sostegno, coordinato dall’assessore alle politiche sociali, Stefania Segnana. Ne fanno parte, oltre ai dirigenti competenti delle strutture provinciali, magistrati dei Tribunali di Trento e Rovereto e...


Leggi
Cultura
Martedì, 22 Ottobre 2019

"Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di strada": l'incontro di studi

E' in programma venerdì 25 ottobre dalle 9 alle 13 al Museo di Riva del Garda il seminario "Sopra il Garda, Monte San Martino: la lunga vita di un’area di strada", nell'ambito della mostra allestita al MAG "Il Sacro e il Quotidiano. Il villaggio tardoantico a San Martino ai...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 22 Ottobre 2019

La nuova area sosta camion di Lavis cerca un gestore

Gestione dei parcheggi destinati ai mezzi pesanti ma anche offerta di servizi rivolti agli autisti e alla zona industriale. Trentino Sviluppo ha aperto un nuovo bando dedicato alla valorizzazione della nuova area di sosta realizzata nella zona industriale di Lavis. Si tratta di circa 3.300...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 21 Ottobre 2019

“L’amore tossico”: al via campagna multimediale per sensibilizzare sulla violenza di genere

Tra le numerose iniziative programmate in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, prevista per il 25 novembre, l’Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Assessorato...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Gli Erasmusdays sono a Trento il 23 e 24 ottobre

Nelle scuole, nella formazione professionale, tra i giovani, nello sport, all’università, negli enti locali. I progetti europei realizzati con il programma “Erasmus+” interessano molteplici settori e coinvolgono migliaia di soggetti in tutta l’UE con iniziative realizzate in...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Trentino Clima 2019: scatta il conto alla rovescia

Si scaldano i motori per Trentino Clima 2019, grande manifestazione legata alla Conferenza annuale della Società Italiana per le Scienze del Clima (SISC), che Trento avrà l'onore di ospitare dal 23 al 25 ottobre, e che vedrà protagonisti gli scienziati del clima italiani e internazionali....


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Farē 2019, da mercoledì si parla di disagio mentale

Ritorna il ciclo di incontri FARē, il programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale. Cinque appuntamenti per approfondire altrettanti argomenti con relatori che vivono o hanno vissuto il disagio mentale insieme ai loro familiari, operatori e medici. Gli incontri, si...


Leggi
Cultura
Lunedì, 21 Ottobre 2019

L’ abito fa il vescovo e il Filo del Rinascimento

Martedì 22 ottobre in scena l’ultima visita teatralizzata con il mercante di stoffe quattrocentesco che si aggirerà nelle sale del Buonconsiglio per svelare curiosità sulla mostra evento dell’anno. Mercoledì 23 ottobre ad ore 18 incontro con Giovanni Villa sul Filo del Rinascimento.


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Presentata ufficialmente l’attività sportiva scolastica per l’anno in corso

Giovedì 17 ottobre è iniziata ufficialmente l’attività sportiva scolastica con la consueta riunione tecnico-organizzativa con i docenti di Scienze motorie in Aula Magna del Palazzo Istruzione, alla presenza della presidente CONI Trento Paola Mora, e dell’assessore allo sport Roberto Failoni.


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 21 Ottobre 2019

Bisesti: “Dagli orientamenti per le politiche culturali, i nuovi Stati Generali della Cultura”

Una riflessione a tutto tondo sulle politiche culturali e su tematiche relative al management culturale, ciascuno per il proprio ambito di competenza: il prestigioso panel di esperti che oggi si è riunito a Castel Belasi, splendido maniero recentemente aperto al pubblico a Campodenno, ha...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 20 Ottobre 2019

Dalla Val di Sole un grazie ai vigili del fuoco volontari

È coinciso con un momento significativo - l’avvicinarsi del primo anniversario della tempesta Vaia - il convegno distrettuale dei vigili del fuoco volontari della Val di Sole riuniti oggi a Mezzana per organizzazione del locale Corpo e dell’Unione distrettuale. E appunto quei tragici...


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 20 Ottobre 2019

60° della Fanfara di Pieve di Bono. Tonina: “Una presenza significativa all’interno delle comunità”

Nella mattina di domenica 20 ottobre 2019, presso la Chiesa parrocchiale di Santa Giustina a Pieve di Bono, il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia di Trento, Mario Tonina, è intervenuto ai festeggiamenti per i 60 anni della Fanfara ANA di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Domenica, 20 Ottobre 2019

Il presidente Fugatti ringrazia artigiani e vigili del fuoco per il loro impegno nella tempesta Vaia

“Siamo qui per dirvi doppiamente grazie, prima di tutto come vigili del fuoco ma al tempo stesso anche in quanto artigiani che spesso fanno parte dei Corpi volontari e che comunque tanta parte attiva rivestono in quel complesso e drammatico fenomeno chiamato Tempesta Vaia”. Con queste...


Leggi
Cultura
Domenica, 20 Ottobre 2019

Dialoghi sulla cultura: a Castel Belasi domani incontro e conferenza stampa

"Ripensare le politiche culturali oggi" è il titolo dato all'incontro nell'ambito del ciclo Dialoghi sulla cultura che si terrà a Castel Belasi domani, lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 10, alla presenza dell'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti. L'incontro è...


Leggi
Ambiente
Sabato, 19 Ottobre 2019

Concorso sulla “Resilienza” nel Parco delle Terme di Levico, la premiazione

Martedì 29 ottobre ad ore 11.00 presso la serra del Parco delle terme di Levico si terrà la premiazione dei primi tre classificati del concorso di idee per la progettazione e realizzazione di installazioni ispirate al tema della “resilienza” nel Parco delle Terme di Levico. La data del...


Leggi

Cerca